Realizzazione siti internet professionali
Come comunichi con i tuoi clienti?
Come comunichi con i tuoi clienti?
Utilizzo il termine sito internet professionale perchè in rete sono tanti i professionisti e non che realizzano siti internet a prezzi stracciati o servizi che permettono di realizzare un sito anche in autonomia , per quanto mi riguarda queste soluzioni sono adatte per chi necessita di un sito vetrina o per chi intende iniziare senza troppe pretese.
Un’azienda o un professionista che intende investire e utilizzare il sito internet come un strumento di business deve essere affiancato da un professionista, gli aspetti che per quanto mi riguarda rendono un sito professionale sono quelli che sviluppo per i miei clienti.
L’analisi dei competitor ci permette di definire una strategia più consapevole, permette di individuare punti di forza, debolezze, criticità ed opportunità per creare una strategia vincente e duratura.
Il tuo sito verrà ottimizzato in ottica SEO per le parole chiave che concorderemo insieme, in modo tale da poter attirare più traffico targettizzato sul sito stesso e di conseguenza più contatti.
Comprendere quali sono i contenuti che rallentano il caricamento e migliorare le performance di un sito web è di vitale importanza se si vuole incrementare la propria visibilità sui motori di ricerca.
I siti che verranno creati saranno in grado di rimanere performanti e duraturi nel tempo. Il design moderno con il quale verrà strutturato andrà bene per gli anni a venire e continuerà ad essere attraente agli occhi dei clienti e dei visitatori.
Avrai a disposizione un SEO Copywriter per la stesura di testi persuasivi che rispecchino l’identità del tuo business e allo stesso tempo invoglino l’utente ad interagire con esso.
Evita di perdere tutti i contenuti del tuo sito grazie ad un back-up. Ottieni inoltre un sito web che sia sicuro e protetto da qualunque attacco malware, virus, hacker. Certificato SSL e sito in HTTPS incluso.
Realizzo siti internet professionali per aziende che hanno necessità di dare visibilità ai loro servizi o ai loro prodotti, aziende che intendono costruire la propria reputazione online.
Di seguito 3 consigli di cosa tenere conto nella realizzazione di un sito internet professionale:
La realizzazione di un sito internet professionale deve necessariamente avere una sicurezza nella navigabilità, vi sarete sicuramente imbattuti navigando in rete o tra i social in siti che non sono sicuri e google ve lo fa presente, o in siti web che sono stati hackerati e che presentano contenuti non proprio accessibili a tutti, ecco un certificato di sicurezza e una struttura non accessibile a tutti sono il primo punto di partenza per un’azienda che vuole affrontare il discorso professionalmente.
Il secondo punto su cui prestare particolarmente attenzione è il Mobile, le statistiche ci dicono che il 70% dei visitatori del web oggi utilizzano lo smartphpone, l’errore che spesso si commette è approvare, richiedere e ottimizzare la realizzazione del sito internet tramite computer;
Mi rendo conto che è la cosa più semplice poichè in ufficio più o meno tutti lavoriamo con notebook o pc, ma è un dato di fatto la maggior parte dei tuoi visitatori sarà da smartphone, l’attenzione per la realizzazione del sito va posta in prima battuta per la visualizzazione smartphone in caso contrario l’errore sarà grave.
Si dà per scontato ma in realtà non lo è sulla stessa base della progettazione “mobile first” (prima per il cellulare) vanno realizzate in maniera corretto le pagine del sito in termini di pesantezza.
Si è vero la tecnologia com 4g (e con il 5g alle porte) hanno velocizzato e non di poco la velocità della navigazione tramite smartphone, ma non sufficientemente abbastanza da avere rallentamenti importanti su siti che non sono stati realizzati tenendo conto anche della velocità di caricamento con una linea non proprio veloce.
Rinunciare ad un po di qualità nelle immagini e negli effetti grafici porta benefici in termini di performance, meglio non bellissimo ma navigabile,piuttosto che con “l’effetto wow” ma che impiega minuti per aprirsi, il web è veloce e gli utenti e i motori di ricerca non hanno tutta questa pazienza.
Il terzo ed ultimo consiglio riguarda lo sviluppo e la gestione successiva del sito internet, in tanti diffidano di CMS opensource ovvero di piattaforme esistenti che hanno già sviluppato gran parte delle funzionalità che occorrono per realizzare un sito internet, alcuni soprattutto tempo fà sostenevanp che essendo un codice a portata di tutti potrebbe essere meno sicuro;
Un sito sviluppato da zero senza un cms opensorurce presente nei motori di ricerca non è un sito più sicuro di un sito realizzato con un software open source, entrambi necessitano di accortezze e manutenzione per essere e mantenersi sicuri nel tempo.
Una cosa è certa i costi utilizzando un cms opensource sono nettamente inferiori rispetto ad uno sviluppo da zero con un programmatore, seguo progetti di siti particolari che stiamo sviluppando ad hoc in alcune funzione, ma ormai ecommerce e gestione classica dei contenuti si fanno con cms diventati standard mondiali perchè non utilizzarli se il progetto lo permette?
Personalmente per i progetti che me lo consentono utilizzo open source dal 2006 e queste tecnologie non solo si sono dimostrate sicure ma anche durature nel tempo, sono tutt’oggi ancora attuali e all’avanguardia, se sei interessato a sapere quanto costa un sito contattami.