All’inizio ho iniziato ad imparare sui miei progetti personali, la curiosità e la necessità di migliorare la visibilità dei mie progetti era tanta, ho seguito qualche corso in Italia che mi ha introdotto alla SEO, in quei tempi e mi riferisco al 2006 vi assicuro erano davvero pochi, forse 2 in Italia.
Nella SEO i libri acquistati e studiati in inglese mi hanno permesso di acquisire le nozioni che mi hanno fatto evolvere nel lavoro SEO da professionista “sporcandomi le mani in prima persona” e migliorando ma sempre adattandomi a tutta l’evoluzione che il motore di ricerca google ha avuto nel tempo.
Sull’entusiasmo e con le certezze ottenute dagli ottimi risultati ottenuti sui progetti personali ho iniziato a propormi come SEO freelance per le aziende e su progetti diversi per settore e tipologie ho avuto modo di accrescere piu velocemente le mie competenze in ambito di strategia e tecniche, sia di posizionamento che di sviluppo.
Tutt’ora rimango costantemente aggiornato tramite i gruppi social, libri scelti accuratamente e soprattutto per “il lavoro sul campo” .
Con quali tipologie di CMS ho lavorato
Premetto che sin dall’inizio sono stato abituato a costruirmi tutto a mano in html, css, con formazione base alla programmazione (asp,php), oggi la maggiorparte dei siti su cui ho lavorato hanno un CMS e mi ritrovo a lavorare per:
Con quali strumenti lavoro
- Strumenti web master (search console)
- Google analytics
- Google Tag Manager
- Google Data Studio
- Google ads
- Google ads editor
- Ahref
- Semrush
- SeoZoom
- Screaming frog
- SERPmojo
- TrueRanker
- Photoshop