Da dove iniziare per il posizionamento google di un sito wordpress
Indice
- 1 I meta title e la meta description di pagina, articolo, tag e categorie
- 2 Le immagini nel contenuto
- 3 Fare attenzione alle url delle pagine
- 4 Crea contenuti di qualità e con costanza
- 5 Avere link da altri siti (o link bulding) influscie sul posizionamento su google del tuo sito
- 6 Creare una sitemap del proprio sito e dichiararla in serach console
- 7 Plugin che ti aiutano a gestire gli aspetti di seo
Il motore di ricerca è la sorgente di traffico più ambita dai siti, ma come indicizzare e posizionare correttamente il proprio sito wordpress?
Riempire solo il sito di contenuti non basta, il contenuto va sviluppato con determinate caratteristiche per essere letto correttamente dal motore di ricerca , oggi provo come consulente seo a darti qualche consiglio per la corretta indicizzazione e il posizionamento google del tuo sito wordpress.
I meta title e la meta description di pagina, articolo, tag e categorie
Il titolo in breve da indicazione al motore di ricerca di cosa tratta la pagina, utilizzare la parola chiave su cui si punta in una frase di senso logico e compiuto “è cosa buona e giusta”Le meta description di pagine, articoli tag e categorie
Fare una descrizione di ciò che tratta la pagina è importante, soprattutto utilizzando le parole giuste, tieni conto che è la descrizione che compare nei risultati del motore di ricerca.
In entrambi i campi il corretto utilizzo delle giuste parole chiavi influiscono sul posizionamento google del tuo sito.
Le immagini nel contenuto
Per indirizzare il motore di ricerca verso una giusta valutazione il nome delle immagini e il tag “alt”di queste, devono essere elaborate come testo in proiezione del contenuto della pagina dove si trovano.
Fare attenzione alle url delle pagine
E’ uno dei fattori insieme ai punti precedenti che influiscono sull’ottimizzazione della pagina, in genere in wordpress si genera in automatico dal campo titolo di pagina o articolo, il che se ben fatto non è sbagliato lasciare tutto inalterato, qualche piccola modifica rispetto al titolo aggiungendo argomenti secondari ma attinenti alla pagina non guasta .
Crea contenuti di qualità e con costanza
Il contenuto di siti internet che vengono aggiornati costantemente sono ben visti dagli spiderbot di google, oltre alla creazione di nuovi contenuti una strategia è l’aggiornamento di quelli già esistenti, magari i più ricercati aggiungendo testo quindi aggiornando l’articolo.
Avere link da altri siti (o link bulding) influscie sul posizionamento su google del tuo sito
Generare contenuti di qualità e di interesse potrebbe aiutare altri siti a creare dei link verso il tuo, questo è un’altro aspetto molto importante per la SEO, nel caso non hai contenuti che ti permettono questo dovresti fare attenzione a due cose in particolare
Non avere link considerati spam da google
Se il tuo sito non contiene virus o non sei direttamente a fare spam non conta! Se il tuo sito è linkato da un’altro che è considerato non attendibile da google anche il tuo verrà visto in questa maniera.
Generare link con il guest post
Generare articoli per altri blog potrebbe essere una soluzione per incrementare i link verso il tuo sito. Nella rete questa tecnica è chiamata guest post, qualcuno la reputa rischiosa in quanto si dice che google riconosce queste attività.
Io l’ho utilizzata in alcuni casi e posso dire cha ho ottenuto i miei risultati.
Creare una sitemap del proprio sito e dichiararla in serach console
La sitemap è un file che si dichiarerà a google per indicargli tutte le pagine del sito internet, in modo da favorire l’indicizzazione del sito internet.
la sitemap va dichiara a google nella search console (strumenti webmaster di google).
Tenere il sito in buona salute secondo search console
Search console di google (strumenti webmaster) è uno strumento gratuito messo a disposizione da google per controllare lo stato del tuo sito agli occhi del motore di ricerca;
Contenuti duplicati, pagine 404, disservizi del server, segnala errori chiaramente da tenere sotto controllo affinchè il sito sia in buona salute e gogle questo lo nota!
Plugin che ti aiutano a gestire gli aspetti di seo
Il plugin wordpress più utilizzato per gestire gli aspetti precedentemente descritti è yoast seo scaricabile gratuitamente dalla directory plugin di wordpress.
Gli aspetti trattati vanno tenuti costantemente sotto controllo per un corretta indicizzazione e posizionamento del tuo sito nel motore di ricerca.
WordPress è un cms già predisposto per alcuni aspetti a delle ottimizzazioni seo che agevolano il posizionamento del sito nel motore di ricerca, chiaramente questo non basta, la costanza delle attività e la qualità di queste incidono sul risultato finale.