Indicizzare un sito wordpress
Indice
Trovo funzionale lo sviluppo dei siti tramite wordpress per questo nel titolo di questo articolo parlo di indicizzare un sito wordpress, ma tranne quando in questo contenuto parlo di plugin (riferiti quindi a wordpress) le attività che descrivo sono valide per qualunque tipo di sito fatte eccezione per i siti sviluppaio in react e Vujs che per l’indicizzazione sono un capitolo a parte.
Come verifico se i mio sito è indicizzato su google?
Se avete instalato google analytics potete notare come nella sezione dell’acquisizione delle visite sotto la voce organic avete zero visite e ciò testimonia che dal motore di ricerca non state ricevendo utenti, ma per verificare se siete presenti o no basta digitare site:urldeltuosito all’interno del campo di ricerca google;
Se il tuo sito è presente google restituirà tutte le pagine presenti all’interno del motore di ricerca, nel caso contrario non restituirà risultati.
Qual’è il primo passo per indicizzare il sito web su google?
Nel caso di un sito wordpress intanto accertarsi che non ci sia un blocco nel sito e ti consigli di leggere questo approfondimento per questa problematica.
Dopo di che il primo passo da fare è installare search console di google all’interno del tuo sito, questo passaggio rappresenta per google un’iscrizione al motore di ricerca e presto il tuo sito potrebbe essere indicizzato, ma puoi fare altre cose per velocizzare questa procedura:
Installare una sitemap
Il crawler di google (la faccio breve) accede naturalmente dall’home page a tutti i link che trova e non sempre tramite questo sistema accede a tutte le pagina o arriva ad esse con le giuste risorse (discorsi di link interna e crawl budget) per queto creare una sitemap e dichiararla a google permette al motore di ricerca di sapere già quali pagine scansionare.
Creare una sitemap vuol dire creare un file XML contenente tutte le pagine di un sito web, questa funzione la trovate un pò in tutti i plugin SEO, yoast o Rankmath per citarne alcuni, genereranno in automatico la sitemap e l’aggiorneranno ogni qual volta viene aggiunto un nuovo contenuto a sito, chiaramente la sitemap va inserita in search console.
Creare dei link in entrata
Con search console e google indexing questo sistema è utilizzato sempre meno, ma se inseriamo un link di un sito già indicizzato verso il sito che ancora non lo è si velocizza e si agevola l’indicizzazione, inutile rimarcare è uno dei fattori più importanti poi per il posizionamento è la link building.
Richiesta di Indicizzazione url da search console
Se una specifica url non è indicizzata si può richiedere l’indicizzazione inserendo questa nella casella di ricerca (controlla qualsiasi url dell’immagine di sotto), google ci indicherà se è indicizzata o meno e ci permetterà tramite apposito pulsante di richiedere l’indicizzazione.
Configurare google indexing api
A partire da ottobre 2021 Google ha iniziato ad avere nonostante le sitemap e le richieste di indicizzazione da search console problemi ad indicizzare nuovi contenuti pubblicati anche da siti molto autorevoli, il perchè di questo non è noto ma è coinciso con l’introduzione delle api indexing che google ha creato.
Rank math ha creato un plugin che può lavorare a prescindere se si utilizza yoast o rankmath come plugin SEO e permette la configurazione con le api indexing di google, il plugin e l’utilizzo delle api sono gratuito.
Questo permette direttamente tramite wordpress di inviare le url alle api indexing di google ed avere un’indicizzazione delle pagine nel giro di pochi giorni, in alcuni casi anche di poche ore.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!